Un vino antico per un mondo nuovo, il Liber Pater

Un vino antico per un mondo nuovo, lo scopo di Loic Pasquet, vignaiolo di Poitiers, città nell’ovest della Francia.

Obiettivo che diventa una delle più grandi operazioni di marketing nel mondo del vino.

Riscoprire l’originalità dei vini di Bordeaux prima che li attaccasse la fillossera.

Innegabile che il portainnesto americano abbia violato la loro originalità e di conseguenza il loro gusto.

Ma puntando su ben 14 vitigni autoctoni, l’ausilio di un solo mulo per l’aratura e senza alcun impiego di chimica, i 2,6 ettari di vigna donano circa 12000 bottiglie. Tutto questo le ha rese uniche e quasi introvabili, nonostante il prezzo di 30000 euro l’una del Liber Pater 2015 prodotto in soli 550 esemplari.

E mentre i collezionisti hanno fatto a gara per accaparrarsele lui, Loic Pasquet, ha “ricreato” un vino antico, per un mondo che ragiona al contrario. Le maison più blasonate, quelle che lo stesso vignaiolo non ha mai visto come idoli da emulare, hanno sempre puntato al vino perfetto. Non lui, che nel vino ricerca la purezza, con un forte richiamo alla tradizione, ma allo stesso tempo trasmettendo modernità.

www.liber-pater.com/en/