[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1607320610772{margin-bottom: 0px !important;}”]Cresce costantemente la cultura del vino. Bere poco ma buono, bere consapevole, bere informato…sono solo alcuni degli slogan più comuni.
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1603534864457{margin-bottom: 0px !important;}”]Clima e quindi umidità e temperatura, esposizione al sole, tipologia e profondità del terreno, l’altitudine, i microrganismi influenzo o
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1585562534373{margin-bottom: 0px !important;}”] Sembrava un gran sollievo la notizia che il governo Tramp non avesse inserito i vini italiani tra i prodotti colpiti da dazio. Tuttavia si
Salento “Terra tra i due Mari”, ricco di storia, monumenti e tradizioni, crocevia di popoli e terra di dominazioni. Approdo di Cretesi e Micenei, contaminato dai Messapi, il Salento subisce la dominazione Romana, poi quella Normanna, Svev
Vendere vino è un’arte! Oggi i più “esperti commerciali” inventano nuovi termini nella speranza di convincere il degustatore che quello che ascolta con le sue orecchie lo ritroverà nei sensi coinvolti nell’assaggio di un vino. Se “acidit