[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1581334021445{margin-bottom: 0px !important;}”]Tutti i vini nascono dall’uva, quindi perché non sono tutti definiti naturali? Non esiste infatti una definizione universalmente riconosc
[vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_column_text] In Italia nel 1963 nasce il primo provvedimento nazionale a disciplina delle produzioni vitivinicole di qualità. Stabilisce il concetto di Denominazione di Origine, codificandone
Salento “Terra tra i due Mari”, ricco di storia, monumenti e tradizioni, crocevia di popoli e terra di dominazioni. Approdo di Cretesi e Micenei, contaminato dai Messapi, il Salento subisce la dominazione Romana, poi quella Normanna, Svev
“Poeti, poesie e vino”, la rappresentazione della realtà che si manifesta durante una degustazione! Spesso il vino ci viene raccontato inseguendo iperboli assurde. Coniando nuovi termini e nuovi modi di dire. Spesso ricercando appositame
Vendere vino è un’arte! Oggi i più “esperti commerciali” inventano nuovi termini nella speranza di convincere il degustatore che quello che ascolta con le sue orecchie lo ritroverà nei sensi coinvolti nell’assaggio di un vino. Se “acidit