[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1623571765038{margin-bottom: 0px !important;}”]E’ indubbio che la pandemia ha cambiato radicalmente le nostre abitudini. Lo osserviamo nei comportamenti quotidiani, prima inesistenti, c
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1621417340774{margin-bottom: 0px !important;}”]Ciò che più mi appassiona del vino è, da sempre, la sua unicità. Ho scoperto che la parola francese “Terroir”, che in italiano non p
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1607320610772{margin-bottom: 0px !important;}”]Cresce costantemente la cultura del vino. Bere poco ma buono, bere consapevole, bere informato…sono solo alcuni degli slogan più comuni.
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1603534864457{margin-bottom: 0px !important;}”]Clima e quindi umidità e temperatura, esposizione al sole, tipologia e profondità del terreno, l’altitudine, i microrganismi influenzo o
Vendere vino è un’arte! Oggi i più “esperti commerciali” inventano nuovi termini nella speranza di convincere il degustatore che quello che ascolta con le sue orecchie lo ritroverà nei sensi coinvolti nell’assaggio di un vino. Se “acidit
“L’impresa è la partecipazione a una comunità di uomini tesi alla costruzione del bene comune attraverso il proprio lavoro” Un significato profondo nelle parole del fondatore di Tenuta Liliana, Antonio Intiglietta. Conciso, apparentemente “