[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1591003151369{margin-bottom: 0px !important;}”]In passato la pianta della vite era fonte importante di sussistenza, poichĂ© il vino nei periodi piĂą poveri della storia è stato un vero e
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1589186353048{margin-bottom: 0px !important;}”]La Zonazione è uno studio che coinvolge diverse discipline ed il cui scopo è ottimizzare l’interazione esistente tra il vitigno ed il su
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1587928271436{margin-bottom: 0px !important;}”]Universalmente prodotto artigianale di elevata qualitĂ , il vino naturale è prodotto  rispettando precisi standard di eco-sostenibilitĂ a
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1586249555949{margin-bottom: 0px !important;}”]La coltivazione della vite richiede diverse cure che vanno organizzate e cadenzate seguendo l’annuale ciclo di sviluppo della pianta, con
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1585562534373{margin-bottom: 0px !important;}”] Sembrava un gran sollievo la notizia che il governo Tramp non avesse inserito i vini italiani tra i prodotti colpiti da dazio. Tuttavia si
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1584274608624{margin-bottom: 0px !important;}”] Date le origini evidentemente francesi, è opportuno considerare il valore che a questo termine viene attribuito oltralpe. In Francia il te
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1581334021445{margin-bottom: 0px !important;}”]Tutti i vini nascono dall’uva, quindi perchĂ© non sono tutti definiti naturali? Non esiste infatti una definizione universalmente riconosc
[vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_column_text] In Italia nel 1963 nasce il primo provvedimento nazionale a disciplina delle produzioni vitivinicole di qualitĂ . Stabilisce il concetto di Denominazione di Origine, codificandone
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1581094867378{margin-bottom: 0px !important;}”] Tutto scorre! Il divenire, inteso come mutamento, movimento, scorrere senza fine della realtĂ , perenne nascere e morire delle cose. Sost
Wine Marketing, tra mito e realtĂ spesso aumentata. L’obiettivo è stupire il cliente, emozionarlo, coinvolgerlo attraverso opportuni strumenti per dare forza al brand. Quando il consumatore si avvicina allo scaffale ricerca il vino per