[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1627311049196{margin-bottom: 0px !important;}”]Nel glossario enoico esiste una parola molto affascinante che è viticultura “eroica”, che serve per identificare tutte quelle realtĂ ,
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1625471198716{margin-bottom: 0px !important;}”]Nel mondo del vino esistono molti falsi miti. Questi dogmi si sono sviluppati perchĂ©, come in tutti gli ambiti in cui si sono susseguite sv
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1623571765038{margin-bottom: 0px !important;}”]E’ indubbio che la pandemia ha cambiato radicalmente le nostre abitudini. Lo osserviamo nei comportamenti quotidiani, prima inesistenti, c
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1621417340774{margin-bottom: 0px !important;}”]Ciò che piĂą mi appassiona del vino è, da sempre, la sua unicitĂ . Ho scoperto che la parola francese “Terroir”, che in italiano non p
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1607320610772{margin-bottom: 0px !important;}”]Cresce costantemente la cultura del vino. Bere poco ma buono, bere consapevole, bere informato…sono solo alcuni degli slogan piĂą comuni.
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1603534864457{margin-bottom: 0px !important;}”]Clima e quindi umiditĂ e temperatura, esposizione al sole, tipologia e profonditĂ del terreno, l’altitudine, i microrganismi influenzo o
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1598603092717{margin-bottom: 0px !important;}”]Seconat Montesquieu, filosofo, giurista, storico e pensatore politico francese, nel 1785 definì il Cabernet sauvignon “il vitigno perfett
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Abbiamo chiesto al nostro Member Fabio Zacà , sales manager in Vietnam, una riflessione sul mercato e sulla cultura di questa terra nella quale vive da diversi anni. Il Vietnam è una lingua di terra che parte dalla